Quale tecnica ha utilizzato Michelangelo Buonarroti nel dipingere lo splendido affresco del Giudizio Universale? Affrontiamo in questo articolo la genesi, i colori e la tecnica che utilizzò Michelangelo per realizzare il capolavoro alla Sistina.
![]() |
Giudizio Universale - particolare con San Bartolomeo dove si ravvisa, nella pelle del santo, un autoritratto di Michelangelo. |
COME NASCE IL GIUDIZIO UNIVERSALE
Il Giudizio Universale, nell'ambito degli affreschi dipinti da Michelangelo nella Cappella Sistina, è situato sulla parete retrostante l'altare. Si tratta di una collocazione voluta da Papa Clemente VII (Giulio de' Medici 1523-1534), committente dell'opera, il quale diversamente dalla consueta collocazione riservata a questo tema, che generalmente era sulla facciata degli edifici sacri, o sulla contro-faccia, la volle espressamente ubicata in quella posizione.